L’ultimo monarca assoluto dell’Africa, il re dello Swaziland, ha annunciato che il suo paese cambiava nome per chiamarsi eSwatini. La decisione è stata resa pubblica durante il cinquantesimo anniversario d’indipendenza del piccolo stato dell’Africa meridionale.
“Vorrei annunciarvi che lo Swaziland riprenderà il suo nome originale. Dopo la colonizzazione, tutti i paesi africani hanno ripreso i loro vecchi nomi. Lo Swaziland è l’unico ad aver conservato il nome datogli all’epoca coloniale. Quindi, da oggi in poi, il paese si chiamerà ufficialmente il regno di eSwatini”, ha dichiarato il re Mswati III a Manzini davanti a uno stadio sovraffollato.
eSwatini significa “paese degli Swazi” in lingua swati. Swaziland era un mix delle lingue inglese e swati. Il paese ha ottenuto la sua indipendenza nel 1968.
Durante l’era coloniale, tanti sono stati i paesi che hanno cambiato nome. Ma dopo aver ottenuto l’indipendenza, si sono ribattezzati. Così, Nyasaland diventa Malawi, La Rhodesia del sud diventa Zimbabwe e quella del nord la Zambia.
Ricordiamo che il re Mswati III, che regna dal 1986, è molto criticato dalla comunità internazionale e dalle organizzazioni non governative per le sue ripetute violazioni dei diritti umani e per il suo stile di vita dispendioso malgrado la grande povertà nella quale vive il suo popolo
Andress Kouakou