• Sab. Gen 25th, 2025

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

Il Coupé décalé è un genere musicale africano creato negli anni 2000 da Douk Saga e reinventato negli anni 2010 da Arafat Dj in Costa d’Avorio. Come la racconta bene il suo fondatore Doukouré Stéphane alias Douk Saga, in una delle sue canzoni, il 19 settembre 2002, il popolo ivoriano si è svegliata con la sua prima guerra civile. E lui, come il messia, arrivò con un nuovo modo di ballare per mettere un po’ di gioia nel cuore degli ivoriani.

Douk Saga

2002 – 2004: il presidente Douk Saga e la Jet Set

Nei maquis (locali dove si beve e si balla) ivoriani, regna la Jet Set di Douk Saga, Lino Versace, Boro Sangui, J.J.K e Molare (gruppo di ivoriani vivente in Europa). Tutta l’Africa occidentale si muove a passi di “sagacité”, “s’envolement”, “faroter”. La particolarità della Jet Set è il “travaillement” ovvero il buttare banconote su una persona mentre balla per incoraggiarla a fare di più. A quei tempi, Il principio base del Coupé Décalé era il lusso. I precursori dismostravano di avere tanto denaro attraverso i vestiti e gli accessori di marca che sfoggiavano. Sfortunatamente, il 12 ottobre 2006, il presidente Douk Saga morì dopo anni di malattia.

Arafat Dj, Debordo Leekunfa, Kedjevara Dj, Dj Leo, Mix 1er

2004 – 2007: i concepteurs

Mentre tutti pensavano che solo Doukoure era in grado di gestire il suo genere musicale, arrivarono i “concepteurs”: Erickson le Zulu, Christy B, Arsenal Dj, Christina Dj, Dj Bonano, Dj Lewis, Dj Jacob, Dj Mulukuku, Maty Dollar, Francky DiCaprio, Dj Kaloudji e tanti altri. Alcuni di loro lanciavano ancora banconote, ma la maggior parte inventava nuovi passi di danza. Oltre alla solita chitarra e al solito piano, si inserirono altri strumenti musicali come la batteria, il sintetizzatore, il tamburo e la fisarmonica. Il coupé décalé divenne ancora più popolare. “Grippe aviaire”, “Suzanna”, “Pistolero”, “Sentiment Mòkò” e “Sheloubouka” erano ballati anche nel centro dell’Africa. Il genere era diventato ufficialmente patrimonio africano.

Arafat Dj

2008 – 12/08/2019: Arafat Dj e i roukaskas

Nell’ondata dei concepteurs, si aggiunsero Kedjevara, Mix Dj, Debordo, BBP, Serge Beynaud, Claire Bahi e il grande Arafat Dj. Dopo Douk Saga, ad essere stato eletto presidente del Coupé Décalé è stato proprio lui, Huon Ange Didier conosciuto come Arafat Dj, Yorobo, Daishikan, Beerus Sama, Zabra, Koro eh Koro, 2 fois Koraman. Oltre ad essere uno dei migliori concepteurs della sua generazione, Didier creò un nuovo modo di ballare: i roukaskas ovvero le acrobazie. Fece conoscere il coupé décalé in tutto il mondo attraverso collaborazioni con i più grandi nomi africani: Fally Ipupa, Koffi Olomidé, J Martins, Maitre Gims, Naza e tantissimi altri. Ed è con grande dolore che l’Africa si è svegliata la mattina del 12 agosto con la notizia della sua morte in seguito a un grave incidente in moto.

La domanda che tutti si stanno ponendo ora è: esisterà ancora il Coupé Décalé dopo Arafat Dj?

Di Andress Kouakou

Dottoressa in Mediazione linguistica e in Giornalismo e cultura editoriale, Andress Kouakou è nata in Costa d'Avorio dove ha trascorso una parte della sua adolescenza. Si è poi trasferita in Italia, all'età di 14 anni tramite ricongiungimento famigliare, dove ha proseguito la sua formazione scolastica. Prima di abbracciare il sogno delle parole, aveva scelto l'ambito meccanico nel quale ha conseguito il diploma. Un perito meccanico che sceglie le lingue, possiamo dire che la sua è una vera e propria riconversione ;) Ha così concluso il suo percorso universitario con un tirocinio a Parigi in una web radio dove ha acquisito competenze orali e tecniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *