• Lun. Set 25th, 2023

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

Ruanda | Il paese dalle mille colline

Il Ruanda è uno dei paesi più piccoli del continente Africani e non ha sbocchi sul mare. Il suo territorio è verde e presenta varie montagne, 8 vulcani, tantissime colline ondulate, savane e paludi. Dopo il 1994 (periodo del genocidio) il Ruanda è stato protagonista di una grandissima rinascita socio-politica: oggi è uno dei paesi africani con il più basso tasso di corruzione e il paese mondiale con più donne al governo. L’economia ruandese si basa sull’agricoltura e sul turismo che è in costante sviluppo. Non solo il Ruanda è soprannominato il Paese delle Mille Colline per la bellezza dei suoi paesaggi, ma anche la Svizzera dell’Africa, per le condizioni davvero sicure che la rendono sede di incontri internazionali di alto livello. Un altro motivo di questo soprannome è dovuto alla classifica della Banca Mondiale che definisce il paese come un luogo semplice dove fare impresa.

Di Lynda Niamke

Dottoressa in Lingue e culture per l’editoria e in Giornalismo e cultura editoriale, Lynda è nata in Costa d'Avorio da madre ivoriana e padre ghanese. Trasferitasi in Italia all'età di 8 anni, vi ha seguito tutta la sua formazione scolastica. Il suo amore per l'Africa, le ha fatto decidere di fare un'esperienza in Ghana, dove ha perfezionato quelle che sono le sue conoscenze e competenze orali e tecniche nell'ambito del giornalismo.

2 commenti su “Ruanda | Il paese dalle mille colline”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *