• Mer. Dic 6th, 2023

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

Lynda Niamke

Dottoressa in Lingue e culture per l’editoria e in Giornalismo e cultura editoriale, Lynda è nata in Costa d'Avorio da madre ivoriana e padre ghanese. Trasferitasi in Italia all'età di 8 anni, vi ha seguito tutta la sua formazione scolastica. Il suo amore per l'Africa, le ha fatto decidere di fare un'esperienza in Ghana, dove ha perfezionato quelle che sono le sue conoscenze e competenze orali e tecniche nell'ambito del giornalismo.
  • Home
  • Johannesburg: SOS acqua

Johannesburg: SOS acqua

Tra le varie azioni che l’ecologia richiede per affrontare i problemi del pianeta, c’è quello di ridurre il consumo dell’acqua. Come? Chiudendo i rubinetti quando ci si lava i denti,…

Cina e Russia: il volto dei nuovi colonizzatori

L’epoca della corsa all’Africa i cui protagonisti furono soprattutto Francia e Gran Bretagna (e in misura minore Germania, Portogallo Italia, Belgio e Spagna), viene fatta risalire ai cento anni compresi tra il 1881, quando la Francia…

Appropriazione o valorizzazione culturale? Questo è il dilemma.

Siamo in piena estate, anche se il clima non la pensa allo stesso modo, ed estate significa vacanza, viaggi e treccine per tantissime. Extention colorate, boxbraids, twist, falt twist, cornrows…

La Carta di Mandé, la costituzione più antica del mondo

Oggi 17 marzo, in Italia è la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandierala e si celebra la nascita della Costituzione italiana datata 1861. 161 anni fa infatti…

FESTIMA, il festival delle maschere

Il 21 febbraio si è concluso la festa del carnevale, una festa dai mille colori e dalle mille maschere, carri allegorici e costumi di ogni fantasia. Dal Brasile a Venezia…