• Sab. Gen 25th, 2025

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

Il potere della musica: dare voce al talento di chi non ha voce

La musica, che sia classica, pop, rock, reggae o altro, è una delle espressioni artistiche che l’uomo ha sempre amato. Che si tratti di intrattenimento, terapia o puro piacere ludico, la musica ha sempre accompagnato e accompagna il nostro vissuto, infatti può essere rintracciata in tutte le culture, nei luoghi e periodi più disparati della terra.
In questo articolo vorrei parlare della musica come mezzo di aggregazione, come mezzo di emancipazione dal razzismo e dalla povertà, portandovi a scoprire due gruppi di musicisti straordinari ed unici: la Chineke youth Orchestra e la Ndlovu Youth choir.
chi chi
La Chineke youth Orchestra è la prima orchestra di musica classica britannica di professionisti completamente composta da neri e da minoranze etniche; la prima in tutta Europa fondata nel 2015 dalla musicista Chi-chi Nwanoku. Questo gruppo affiatato di ragazzi e ragazzi originari del continente africano, hanno debuttato nello stesso anno alla Queen Elizabeth Hall.
Questa orchestra è nata come branca della omonima fondazione Chineke! che aveva come obiettivo dare opportunità di carriera ai giovani neri musicisti del regno unito e di tutta L’Europa. La fondatrice Chi-chi, che in lingua igbo (Nigeria) significa “il Dio della creazione e di tutte le buone cose” o “spirito della creazione”, racconta di aver avuto l’ispirazione per il suo progetto da due cose: il romanzo Things fall apart di Chinua Achebe (scrittore nigeriano) e dalle parole dell’allora ministro della cultura britannico Ed Vaizey, che le fece notare di essere una delle poche musiciste nere sul palcoscenico della musica sinfonica.

Il secondo gruppo di musicisti, la Ndlovu Youth choir viene dal Sudafrica; un gruppo potente, vibrante, esuberante e coloratissimo che promette di offrire esperienze di gioia contagiosa, una musica energetica proveniente dall’Afro-pop classico a composizioni di musica tradizionale accompagnati da coreografie che ti inducono ad alzarti e ballare.
La Ndlovu Youth choir è il ramo della fondazione Ndlovu Care Group fondata nel 1994 dal medico tedesco, dottor Hugo Tempelman.
Screenshot (94).png
È un’organizzazione che offre cure mediche ad adulti e bambini, scolarizzazione e sviluppo comunitario. Il coro, una delle iniziative pensato per creare coesione e uguale dignità tra i ragazzi e toglierli dalla strada, è composto da un gruppo eterogeneo di ragazzi provenienti dal villaggio rurale di Moutse, Limpopo (Sudafrica). Fin dalla sua istituzione nel 2009, il coro ha avuto un forte impatto sulla vita dei suoi membri, dimostrando che non importa da dove si viene, dal tipo di educazione che si ha avuto o da dove si è nati, ogni uomo ha in sé le capacità di ottenere risultati eccellenti pur venendo dal nulla.

Niamke N. Lynda

Di Lynda Niamke

Dottoressa in Lingue e culture per l’editoria e in Giornalismo e cultura editoriale. Nata in Costa d'Avorio trasferitasi in Italia all'età di 8 anni, vi ha seguito tutta la sua formazione scolastica. L' amore per l'Africa, la port a fare un'esperienza in Ghana, dove perfeziona quelle che sono le sue conoscenze e competenze orali e tecniche nell'ambito del giornalismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *