Souleymane Mboup: lo studioso senegalese che scoprì L'HIV 2
All’inizio del ventesimo secolo, in Congo, viene scoperto un virus che causa l’indebolimento delle difese immunitarie che si è trasmesso dalla scimmia all’essere umano. Nel 1981, il mondo scoprì L’AIDS,…
Quando il Natale arriva anche in Africa
Ormai manca poco a Natale, i bambini aspettano con trepidazione la notte mentre gli adulti le grandi mangiate del cenone della vigilia e del pranzo di Natale. Ma che cos’è…
La depigmentazione artificiale della pelle, una piaga nella società nera
La depigmentazione artificiale conosciuta sotto il nome in codice di Tchatcho, Xhessal e skin bleaching, è ogni atto volontario di schiarirsi la pelle tramite l’utilizzo di prodotti cosmetici tali creme,…
Alla scoperta di un popolo 5: gli Akan
In vari articoli e post della pagina Facebook, abbiamo più volte nominato il popolo Akan, ebbene oggi gli dedico un articolo. Gli Akan sono un gruppo etnico dell’Africa occidentale composto…
Decolonizzazione culturale: a Dakar il primo museo mondiale della cultura africana
Circa 50 anni fa, esattamente nell’aprile del 1966, il presidente poeta Léopold Sédar Senghor salì le scale dell’assemblea nazionale a Dakar per dichiarare il suo paese capitale temporanea della Civilizzazione…