• Sab. Gen 25th, 2025

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

Mese: Gennaio 2019

  • Home
  • Mode e tendenze nelle metropoli africane

Mode e tendenze nelle metropoli africane

Disconnesse dall’ambiente circostante, affollate e costose oltre la media. Questa è la descrizione delle metropoli africane. Il trend dell’urbanizzazione è in costante aumento con i 472 milioni di persone che…

Le chiese rupestri di Lalibela, tra fascino e misticismo

Se si dovesse descrivere questa città etiope, le parole da usare sarebbero mistica e sacra. Questa affascinante città è una delle città più sacre del nord Etiopia famosa per le…

Islam vs islamismo: qual è la differenza?

Tutt’oggi, sono molti i giornalisti e i politici che fanno l’errore di confondere queste due parole, pensandole sinonime. Non fanno la differenza tra islam e islamismo e quindi tra essere…

Dal panafricanismo all'Unione Africana: storia dell'Africa contemporanea

Considerata la culla dell’umanità, l’Africa è un continente di 30 milioni di chilometri quadrati che è stato colonizzato quasi interamente dalle potenze imperialiste europee nel XIX secolo, e che conta…

Vudù o la religione nera

Il Vudù o vuduismo è una religione originaria dell’ex regno dei Dahomey (attuale Benin). Nasce dall’incontro dei culti tradizionali degli dei Yoruba e delle divinità Ewe e Fon durante la…