• Ven. Gen 17th, 2025

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

La Mitologia dell'etnia Yoruba

Per via della loro importante presenza in Africa occidentale e grande dispersione dalla schiavitù nelle Americhe, gli Yoruba sono probabilmente il gruppo etnico d’Africa occidentale più conosciuto dell’Africa occidentale. Oltre ad essere ricchi in tutte le sette arti classificate da Hegel (architettura, scultura, pittura, musica, poesia, danza e cinema), gli Yoruba possiedono anche una ricca letteratura mitologica.

I babalawo (autorità maschili) e le iyanifa (autorità femminili) sono i principali protagonisti del sistema molto conosciuto della divinazione Ifa. Essa rappresenta gli insegnamenti di Orunmila, il dio della Saggezza

Nelle Americhe, le influenze culturali Yoruba sono più evidenti in Brasile, a Cuba, ad Haiti, in Giamaica e nelle religioni di masse come il Vudù e il Camdomblé.

Scopriamo il Pantheon Yoruba

AJA: dea della foresta adorata dagli Yoruba della Nigeria. Regna sulle foreste e le erbe medicinali. Mostra a quelli che la pregano come utilizzare le erbe che raccolgono nelle foreste.

ESHU: dio della fortuna e dell’imprevedibile. Da maestro del linguaggio, Eshu si occupa di trasmettere i messaggi e i sacrifici della terra agli dei. Eshu è un dio burlone sia cattivo, che buono.

IBEJI: dio dei gemelli

OBATALA: dio della fertilità, è figlio di Olorun e fratello della dea madre Oduduwa conosciuto/a anche come Yemoja.

ODUDUWA/YEMOJA: Sorella e sposa di Obatala, è una divinità androgena che è stata incaricata di creare la terra e i suoi abitanti. Madre di Ogun e Sango.

OGUN: dio del ferro e della guerra, è di conseguenza la divinità del fabbro e del guerriero.

OLOKUN: dea dei mari che regna sull’elemento liquido.

OLORUN: Dio supremo.

ORELUERE: Primo uomo creato da Olorun.

ORI: dio della saggezza e della determinazione.

ORISHAKO: dio dell’agricoltura.

ORUN: dio del sole.

ORUNMILA: Primo figlio di Olorun e dio del destino.

OSUN: dea delle ricchezze e sposa di Sango.

OYA: dea del clima e sposa di Sango.

SANGO: dio del tuono.

Andress Kouakou

Di Andress Kouakou

Dottoressa in Mediazione linguistica e in Giornalismo e cultura editoriale, Andress Kouakou è nata in Costa d'Avorio dove ha trascorso una parte della sua adolescenza. Si è poi trasferita in Italia, all'età di 14 anni tramite ricongiungimento famigliare, dove ha proseguito la sua formazione scolastica. Prima di abbracciare il sogno delle parole, aveva scelto l'ambito meccanico nel quale ha conseguito il diploma. Un perito meccanico che sceglie le lingue, possiamo dire che la sua è una vera e propria riconversione ;) Ha così concluso il suo percorso universitario con un tirocinio a Parigi in una web radio dove ha acquisito competenze orali e tecniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *