Olufunke Oshonaike, 45 anni è una giocatrice di ping pong nigeriana che ha partecipato alle olimpiadi di Tokyo 2020. È stata batuta alle selezioni da Liu Juan (team Usa) ma Oshonaike passa alla storia dello sport africano come la prima donna africana ad aver partecipato a 7 olimpiadi consecutivi.
Inizia a giocare all’età di 14 anni e due anni dopo entra nella nazionale nigeriana e partecipa all’ All Africa Games del 1991.
Il suo debutto alle olimpiadi è ai giochi di Atlanta nel 1996 e non si è più fermata: Sydney 2000, Atene 2004, Beijing 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2020.
Con Tokyo, la 25 volte campionesa di ping pong ha eguagliato con 7 presenze alle olimpiadi la sua compatriota Segun Toriala che gareggiava per il Belgio, entrando così a far parte del club dei 7 composto da Jean-Michel Saive (Belgio), Zoran Primorac (croazia) Jorgen Persson (Svezia).
Dopo 30 anni di carriera fatta di competizioni di alto livello, in cui è diventata 11 volte campionessa dell’All Africa Games e 3 volte campionessa dell’International Table Tennis Federation Africa Senior Championships winner, Oshonaike ha dichiarato di avere dato il tutto e per tutto in questa olimpiade e che alla prossima potrebbe essere presente ma non come atleta.
Fonte: BBC Africa