• Sab. Gen 25th, 2025

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

Jean-Pierre Adams, in coma da 39 anni muore a inizio settembre

Ricoverato per un’operazione al tendine del ginocchio nel marzo del 1982, l’ex calciatore Jean-Pierre Adams non ha più toccato palla dopo un errore dell’anestesista.

Nato a Dakar (Senegal), Adams ha contato 140 presenze in campo come difensore tra il Nizza e il Paris St-Germain. Vincitore di 22 coppe tra il 1972 e 1976 e 84 presenze per il Nimes. Tutto cambia però dopo un’infortunio a un coaching camp e la sua sfortuna (se così si può dire) è stato lo sciopero dei medici dell’ospedale di Lione proprio in quei giorni. L’operazione è stato comunque programmato e con un un’anestesista che seguiva 8 pazienti, Adams è stato affidato a un tirocinante: la sua condanna. I vari errori gli provocano un un’arresto cardiaco, un Ictus e 15 mesi di ricovero. Conclusione: coma.
Solo nel 1990 l’anestesista e il tirocinante sono stati giudicati colpevoli e puniti con 1 mese di sospensione e una multa di 750euro.

Adams è stato amorevolmente seguito dalla moglie Bernadette e dopo 39 lunghi anni di coma, muore il 6 settembre a 73 anni.

Di Lynda Niamke

Dottoressa in Lingue e culture per l’editoria e in Giornalismo e cultura editoriale. Nata in Costa d'Avorio trasferitasi in Italia all'età di 8 anni, vi ha seguito tutta la sua formazione scolastica. L' amore per l'Africa, la port a fare un'esperienza in Ghana, dove perfeziona quelle che sono le sue conoscenze e competenze orali e tecniche nell'ambito del giornalismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *