• Lun. Gen 20th, 2025

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

Josephine Baker, la prima donna nel mausoleo dei grandi di Francia

Ballerina, cantante e attrice franco-americana degli anni ’20. Nata Freda Josephine McDonald da una famiglia poverissima nel Missouri nel 1906, Baker prende questo cognome dopo due matrimoni falliti. Nel 1921 ottiene un posto in uno dei primi musical completamente neri a Broadway, poi come molti artisti neri americani del tempo, si trasferisce in Francia per sfuggire alla segregazione razziale. Qui ha tenuto molti francesi attaccati allo schermo con spettacoli che deridevano il colonialismo. Ma la Baker è anche nota per delle grandi battaglie sociali: si è unita alla Resistenza francese e ha combattuto per i valori illuministi della Repubblica francese, valori di cui è stata l’incarnazione per tutta la vita. Tra i suoi onori c’è una campagna per i diritti civili fatta al fianco di Martin Luther King. Da ieri la Baker è diventata la prima donna nera ad essere immortalata nel mausoleo, insieme agli 80 big della storia francese. È stata anche la prima persona del mondo dello spettacolo ad essere onorata con un posto simbolico nel santuario secolare.

Di Lynda Niamke

Dottoressa in Lingue e culture per l’editoria e in Giornalismo e cultura editoriale. Nata in Costa d'Avorio trasferitasi in Italia all'età di 8 anni, vi ha seguito tutta la sua formazione scolastica. L' amore per l'Africa, la port a fare un'esperienza in Ghana, dove perfeziona quelle che sono le sue conoscenze e competenze orali e tecniche nell'ambito del giornalismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *