Josephine Baker, la prima donna nel mausoleo dei grandi di Francia
Ballerina, cantante e attrice franco-americana degli anni ’20. Nata Freda Josephine McDonald da una famiglia poverissima nel Missouri nel 1906, Baker prende questo cognome dopo due matrimoni falliti. Nel 1921…
Ousmane Sembène: il più grande cineasta della cultura africana
Considerato tra i più grandi autori e cineasti della cultura africana, Sembène è la figura principale nell'ascesa di un cinema africano postcoloniale indipendente, che affrontava i temi delle tradizioni, dei…
Il paese degli altri | Leïla Slimane
Non sempre quello che ci aspettiamo è quello che effettivamente troviamo: Mathilde, una giovane e bella ragazza che lascia l'Alsazia per seguire Amin, l'uomo bello e sensibile che ama, in…
Coronavirus, “la malattia dei bianchi”
Il Coronavirus viene definito in Africa "la malattia dei bianchi", dato che stato importato nel continente dai cittadini europei secondo i dati iniziali relativi al livello di contagio. Questo fatto…
Kévi Donat, il tour operator che racconta la Francia nera
"Perchè ci sono tanti neri in Francia?" per rispondere a questa domanda, Kévi fonda Le Paris Noir tour per ricoprire le lacune sulla storia della Francia nera.