• Ven. Gen 17th, 2025

FARAFINA'S VOICE

"La cultura non fa le persone. Sono le persone a fare la cultura. Il razzismo non dovrebbe esistere, però non vinci un biscotto se lo combatti" - Chimamanda Ngozie Adichie

identità

  • Home
  • Ladri di denti| Djarah Kan

Ladri di denti| Djarah Kan

Razzismo: negato, frainteso, abusato e rifiutato è il filo che la new entry nell'editoria afro-italiana, Djarah Kan tesse nel suo libro.

Ousmane Sembène: il più grande cineasta della cultura africana

Considerato tra i più grandi autori e cineasti della cultura africana, Sembène è la figura principale nell'ascesa di un cinema africano postcoloniale indipendente, che affrontava i temi delle tradizioni, dei…

The hate u give | Angie Thomas

Ispirato al movimento americano Black Lives Matter, il romanzo racconta la storia di una giovane ragazza testimone dell'assassinio del suo amico Khalil, in uno stato in cui le relazioni tra…

Decolonizzazione culturale: a Dakar il primo museo mondiale della cultura africana

Circa 50 anni fa, esattamente nell’aprile del 1966, il presidente poeta Léopold Sédar Senghor salì le scale dell’assemblea nazionale a Dakar per dichiarare il suo paese capitale temporanea della Civilizzazione…

Dimmi come ti chiami e ti dirò chi sei

I nomi di battesimo africani, che siano cristiani, musulmani, ebrei o arabi, sono belli, esotici e pieni di significato. Pensiamo per esempio a Barack che in Swahili significa ‘benedetto’ oppure…